
Pietro Sanua
La storia di Pietro Sanua inizia come quella di tanti meridionali che, durante gli anni del dopoguerra, si spostarono al nord per tentare la fortuna. Non era nemmeno adolescente quando …
continuaAssociazioni, nomi e numeri contro le mafie
La storia di Pietro Sanua inizia come quella di tanti meridionali che, durante gli anni del dopoguerra, si spostarono al nord per tentare la fortuna. Non era nemmeno adolescente quando …
continuaIl Presidio di Libera Altovicentino è dedicato a Emanuela Sansone, la prima donna vittima di mafia di cui si conosce il nome. Emanuela è stata uccisa il 27 Dicembre 1896 …
continuaIl nostro presidio si compone di circa 10 persone provenienti dal mondo del volontariato educativo per lo più e dell’accoglienza (Casa comunitaria). Nostro scopo è la promozione della giustizia sociale …
continuaGiovanni Trecroci aveva 46 anni ed era vicesindaco e assessore ai lavori pubblici nel Comune di Villa San Giovanni (RC). L’attività politica e amministrativa non per lui una professione, aveva …
continuaLibera Memoria si occupa sia di mantenere vivo il ricordo delle vittime innocenti delle mafie sia di camminare al fianco dei loro familiari, organizzando momenti di confronto e formazione.
continua