Barbara Rizzo

Gli aderenti a Libera Cadore, nell’atto di sottoscrizione del Patto di Presidio, hanno deciso di dedicare il neo-nato Presidio territoriale a Barbara Rizzo. Barbara Rizzo era una giovane madre, vittima …

continua

Giuseppe Borsellino

Era un uomo semplice, amava la sua famiglia e, in particolare i suoi nipotini. Era nato e cresciuto in Sicilia, terra che amava, terra che tanto gli aveva dato e …

continua

Cristina Pavesi

13 dicembre 1990. Ore 18.30 Il treno Bologna-Venezia incrocia il Venezia-Milano all’altezza di Barbariga di Vigonza. Maniero e la sua banda di mafiosi stanno tentando di rapinare il vagone postale …

continua

Silvia Ruotolo

La storia di Silvia Ruotolo inizia nel 1958 a Napoli, precisamente al Vomero, quartiere collinare della “Napoli bene”. La passione per il tennis e per la chitarra e la sua …

continua

Rita Atria

“Ora che è morto Borsellino, nessuno può capire che vuoto ha lasciato nella mia vita. Tutti hanno paura ma io l’unica cosa di cui ho paura è che lo Stato …

continua

Emanuela Loi

Emanuela Loi era agente di Polizia. È stat assassinata il 19 luglio 1992 a Palermo, in via D’Amelio, mentre stava prestando servizio nella scorta del Giudice Paolo Borsellino. Emanuela, 24 …

continua

Silvano Franzolin

La Casa della Cultura e della Legalità, nel bene confiscato di Salvaterra (RO), è intitolata all’appuntato Silvano Franzolin di Pettorazza Grimani (unica vittima polesana della mafia). È l’estate del 1982, …

continua