
CENTO PASSI VERSO IL 21 MARZO
Lo scorso 17 marzo il Presidio Libera “Domenico Gabriele” del miranese ha concluso un lungo percorso di avvicinamento al 21 Marzo. Abbiamo lavorato cinque mesi con 6 scuole del territorio del miranese per arrivare a presentare i lavori conclusivi durante la nostra “serata della memoria e dell’impegno”, appunto venerdì 17 marzo, nel teatro della città di Mirano.
I laboratori che hanno visto impegnati gli studenti durante il primo quadrimestre vertevano su due argomenti: “Il Giornalismo etico e di impegno sociale, affrontato da due istituti superiori, e la “Memoria dei bambini vittime innocenti di mafia”, affrontato da tre scuole secondarie di primo grado e un istituto professionale.
Il percorso memoria ha impegnato gli studenti in classe con l’approfondimento di 5 storie di minori vittime innocenti di mafia e con la riflessione sul valore della memoria viva. Un singolo istituto ha dedicato il lavoro di alcune classi alla conoscenza della storia di Matteo Toffanin, giovane ragazzo ucciso a Padova dalla mafia nel 1992, per il cui omicidio non è ancora stata fatta giustizia.
L’argomento del “Giornalismo etico e di impegno sociale”, vista la sua complessità, è stato affrontato dagli studenti delle classi superiori. Hanno lavorato sulla conoscenza dell’importanza dell’etica e dell’impegno nella professione del giornalista, hanno approfondito, attraverso ricerche di gruppo, alcune figure significative e hanno assistito alla testimonianza del giornalista Maurizio Dianese e dell’esperto di Giornalismo a Fumetti Claudio Calia.
Il nostro Presidio ha offerto, inoltre, a tutti gli istituti la possibilità di partecipare ad uno spettacolo teatrale, nei giorni 14 e 15 marzo, dal titolo “Al Posto Sbagliato. Storie di bambini vittime di mafia”, proposto dalla compagnia calabrese Rossosimona. Sono stati coinvolti circa 400 alunni dai 13 ai 18 anni.
I ragazzi di entrambi i percorsi laboratoriali si sono ritrovati, infine, la sera del 17 marzo per condividere con la cittadinanza i loro lavori. Ogni scuola ha scelto una parola che rappresentava il significato del suo percorso e che avrebbe indicato la strada dell’ impegno futuro.
Giustizia, Protezione, Consapevolezza, Rinascita, Speranza, Noi sono le parole portate e che il nostro Presidio adopererà come faro per continuare ad impegnarsi quotidianamente.
Il nostro lavoro, però, non si ferma. Dal 3 all’8 luglio, saremo impegnati con il campo di Estate Liberi nell’area Brolo a Salzano con i ragazzi che vorranno esserci. Iscrivetevi!
LE FOTO DAL PROGETTO