Le parole che maggiormente ci giungono all’orecchio, nelle ultime settimane, sono: post pandemia e ritrovata normalità. Si parla di ripresa e di fondi che arriveranno con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Molte aziende, però, non hanno più riaperto, e chi lo ha fatto, ha pagato e sta pagando un prezzo molto alto.
L’ultimo rapporto della DIA, di qualche settimana fa, afferma che la presenza delle mafie in Veneto sta crescendo. Le organizzazioni mafiose hanno fiutato maggiori possibilità di presa sull’economia grazie alla crisi pandemica e alla difficoltà del tessuto sociale.
Mercoledì 13 ottobre alle ore 20.30 presso la sede di Confcommercio del Miranese, via Firenze 12, Mirano, rifletteremo proprio su questi argomenti.
L’evento è promosso dal Presidio “Domenico Gabriele” di Libera del Miranese, con il Comune di Mirano , il Centro per la Pace e la Legalità “Sonja Slavik”, Confcommercio del Miranese, CNA Associazione Artigiani e PMI Metropolitana Venezia.
Interverranno i relatori della Sezione del Veneto dell’Albo dei Gestori Ambientali e di Avviso Pubblico, insieme al testimone di giustizia Tiberio Bentivoglio.
Sarà possibile partecipare in presenza, ricordiamo che secondo le recenti disposizioni è obbligatorio il green pass.
Sarà inoltre possibile partecipare a distanza, mandando una mail a liberamiranese@libero.it per ricevere il link.